LA TORRE DI PATRIA
- Arch. Francesco Russo
- 25 ago 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Nel 1532 Don Pedro di Toledo Vicerè di Napoli incaricò il regio architetto Ferdinando Manlio di dare inizio alla costruzione della Torre di Patria , questa torre come altre della stessa epoca erano edifici difensivi e facevano parte di un articolato piano di difesa territoriale del Regno di Napoli , che diventò necessario , dopo che nel 1528 Francesco I di Francia stipulò un alleanza con i turchi guidati dal Sultano Solimano il Magnifico , questo accordo tra francesi e turchi contro l’impero spagnolo di cui il Regno di Napoli faceva parte, portò a concrete minacce di incursioni in questi territori da parte di Saraceni e pirati musulmani ; La torre si presenta massiccia e con murature molto spesse , fù realizzata a forma di piramide tronca su base quadrata, con lato pari a mt. 11,40 ed altezza di 15 m. Si articola su tre livelli con volte a botte, al piano terra vi era un deposito , mentre al piano primo gli alloggi; la torre era dotata di una cisterna sotterranea con sistema di raccolta e convogliamento delle acque meteoriche che forniva acqua potabile in caso di assedio;
