top of page
Cerca

LA MASSERIA MEDIOEVALE DI CAMPOMISSO

  • Arch. Antonio Pirozzi
  • 28 ago 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

I ruderi della masseria medioevale di Campomisso ; questa masseria fu edificata agli inizi del 1300 dal monaco Priore di S.Martino, Adamo di Stefano di Aversa, su un terreno all’epoca denominato alternativamente Campomisso e poi Campo Massimo. Il ritrovamento sul posto di numerosi reperti archeologici sia di origini osco-sannita che di successiva epoca romana (il posto era in passato molto frequentato dai tombaroli) lascia supporre che in epoca romana ci fosse un campo stabile dove soggiornavano le guarnigioni romane; campo dedicato al console romano Valerius Maximus la cui presenza sul nostro territoro è attestata intorno al 233 d.C. tanto a Pozzuoli quanto a Liternum.


 
 
 

©2018 by Archivio Giuglianese. Proudly created with Wix.com

bottom of page